II llavid malato. Disogna spostarl»
Dop» 370 iinni, il gigiinte
tola piazza della Signoria
I R E N Z E
ICKET
RIVENDITORE AUTORIZZATOBOOKING SHOW CHARTA VIVATICKET ETES LIS TICKET TICKETONE
AGENZIA PREVENDITA BIGLIETTI
SPECIAL POINT ACF FIORENTINA
BIGLIETTERIA UFFICIALE A.C.C.V.Ci
Viale Manfredo Fanti. 71 50137 Firenze Tel 0554089244 Fax 0555520246 info@firenzeticket.com
Non piü al centra della storia nazionale, Fi-
renze si deve contentare della cronaca e,
sempre piü scettica e depressa, la citta bo-
fonchia su avvenimenti di cronaca.
Come la notizia che il David di Michelan-
giolo messo maluccio. II gigante di
marmo, simbolo della liberta fiorentina,
che sta a guardia di Palazzo Vecchio dal
1504, comincia a risentire delle tante
stagioni passate a sfidare i capricci del
tempo e degli uomini. Fatto che nell'ot-
tobre del 1871 una perizia ordinata dall'Llffi-
cio d'arte del Comune, constatava che la sta-
tua si stava spostando e cominciava a
piegarsi in avanti. Eppoi c'era la crepa
sul braccio destro causata dal lancio di
una panca, effettuato nel 1526 da gio-
vanotti avversi ai Medici. Crepa che si
stava pericolosamente allungando sulla
gamba destra.
Ovviamente lo spostamento era lievissi-
mo, ma i piü pessimisti gia si immagina-
vano il momento in cui David sarebbe fi-
nito in mille pezzi stramazzando al suo-
10 facciabocconi. Roba da non dormirci la
notte. Bisognava correre ai ripari. E I'idea fu
di mettere il David al riparo. Ma dove? Si no-
mino una commissione ad oc per decidere il
da farsi.
Tra i commissari che avrebbero dovuto pren-
dere una cosi importante decisione c'erano an-
che l'architetto De Fabris e lo scultore Gio
vanni Duprè, che si scervellarono per trovare
11 luogo adatto per dar ricetto al giovanottone.
Ma non c'era un edificio in grado di accogliere
il capolavoro michelangiolesco. Pensa oggi, fai
un sopralluogo domani, De Fabris partori
I'ideona: costruiamo una tribuna annessa alia
Galleria dell'Accademia delle Belle Arti e met-
tiamoci il David. Ve Ie immaginate le reazio-
ni? S'apre il dibattito... e giü polemiche come
solo a Firenze si riescono a creare.
Ma ci fu un momento in cui tutte le pole
miche si zittirono. II 10 maggio 1872 I'lta-
lia intera resta silenziosa: Giuseppe
Mazzini muore a Pisa.
Torniamo alia cronaca. Mentre il Davidtra i
mugugni dei fiorentini, veniva coperto da im-
palcature per tentare di raddrizzarlo sul suo
piedistallo prima dello spostamento, al piaz-
zale Michelangiolo si erigeva la sua copia
CONCERTI - MUSEI - MOSTRE - TEATRI - SPORT - STADIO
Pagina 35:
Piazza
della Signoria
in una vecchia
cartolina
Pagina a fianco:
Piazza Santa
Croce con la
statua di Dante
ricollocata al
centro nel 1865
Sotto:
Ugo Foscolo,
seppellito
in Santa Croce
44 anni dopo
la morte
Qui sopra:
II David
fotografato
prima del suo
spostamento
all'Accademia
Pagina 39:
II David in bronzo
collocato nel
1872 al piazzale
Michelangiolo
Pagina 40:
Piazza della
Signoria priva
delDavid. Per 37
anni il posto
occupato per piü
di 3 secoli dalla
statua di
Michelangiolo
rimase vuoto
poi, nel 1910,
seppure
in copia,
ritornö al
suo posto.
Perché piazza
della Signoria,
senza
il vincitore
di Golia,
non ci poteva
proprio stare