lip Fmli iii i ollii in Santa rote
i; 0 <-'4 pagamento in contanti
-gfhi'y* www.goldstores.it
Ristorante - Pizzeria - Spaghetteria
A.S. SEING
a 20 mt. dallo Stadio
AUTOCARROZZERIA
Info: 340 2233142
Via Carnesecchi, 2R - 50131 Firenze
Tel. 055.583483
Vla da' Vannl, 10/12 R - 50142 FIRENZE
Tel. 055 7002209 Tal. a Fax 055 705757 Call. 303 6064462
Via dei Confini, 118 Loc. Capalle CAMPI BISENZIO
Piazza Gramsci, 4/5 BORGO S. LORENZO
nel 1847 il povero Goffredo Mameli,
ignorando che sarebbe diventata
il nostro inno nazionale, frainteso
da parecchi supponenti asini di oggi,
non ci fu verso. La Citta eterna
era predestinata dalla sua storia
a diventare capitale del giovane stato
nazionale, ancora fragile e precario;
e Firenze si ritrovö ad essere
una citta di provincia...
T4ETWCNDC
CORSI Dl TAEKWONDO
BAMBINI RAGAZZI ADULTI
GINNASTICA
PSICOMOTRICITA
TRAINING AUTOGENO
Da pochi mesi Vittorio Emanuele II aveva traslo-
cato da Palazzo Pitti insieme con la Corte e quella
partenza aveva mobilitato tutta la citta, che poi si
era ripiegata su se stessa. Ma a scuotere dal torpore
i fiorentini ecco un avvenimento da non perdere.
Sono le 11.30 del 24 giugno 1871 e alia Stazione di
Santa Maria Novella si ferma, tra fischi, sbuffi di vapo-
re e stridor di freni, un treno speciale con a bordo un
illustrissimo italiano. Che perö morto 44 anni pri
ma poco fuori Londra, dove si era ritirato in vo-
lontario esilio. II defunto altri non che quella
testa calda (e rossa di capelli) di Ugo Foscolo.
II governo del giovane regno italiano ne ha decretato il
rientro in patria con i piü alti onori, il massimo dei quali
la sepoltura in Santa Croce, la basilica delle "itale
glorie" che il poeta aveva cantato nel carme I sepolcri.
Salutata al suo arrivo da un gran numero d'auto-
rita, I'urna viene trasferita in piazza Santa Croce
mentre la folia, che la guarda sfilare nel piü asso-
luto silenzio,
lancia fiori.
Chiusi in quattro
casse di noce, i re-
sti mortali di Ugo
Foscolo vengono
tumulati nella na-
vata destra, e
suH'impiantito vie
ne murata una pic-
cola lastra di mar-
mo con inciso il
nome. Per il mo-
numento bisogne-
ra aspettare quasi
sessant'anni: ver-
rè scolpito nel
1930 da Antonio
Berti.
craQEa mmw
SoccorsoiStr.adale
vieni a trovarci chiamaci consulta il nostro sito internet mandaci una mail
www.tkd-firenze.it - seungtkd@virgilio.it
Piccadilly
Ugo Mugnainl - Firenze, Via Cerratani,